- Details
- Category: EnergiaImpresa
- Hits: 4922
Esempi di ottenimento TEE
Si riportano di seguito alcuni esempi di ottenimento dei certificati bianchi con la relativa valorizzazione economica. Si fa notare che il valore dei TEE è oscillante e dipende da una contrattazione borsistica, per semplicità si è supposto di valorizzarli a ca. 85 €.
Esempio: n° 1 scaldaacqua elettrico sostituito con 1 scaldaacqua a metano a camera stagna, installato a Padova
L'intervento genera ca. 0,19 TEE/anno per 5 anni, pari a 16,2 €/anno (TEE valorizzato a 85 €) e 80,8 € nei 5 anni di erogazione dell'incentivo
Esempio: Impianto da 15 kWp installato a Padova presso l'abitazione di Mario Rossi, Treviso con inclinazione dei pannelli a 30°.
L'intervento genera ca. 12,1 TEE/anno per 5 anni, pari a 1028 €/anno (TEE valorizzato a 85 €) e 5142 € nei 5 anni di erogazione dell'incentivo. Ogni kW installato genera un incentivo di 342 €/5 anni
- Details
- Category: EnergiaImpresa
- Hits: 3562
La direttiva efficenza del 2012
“L'efficienza energetica è da considerarsi la principale 'risorsa' a livello mondiale in termini di contributo energetico”: così comincia un recente report dell'International Energy Agency. In quest’ottica l’Unione Europea ha deciso nel 2012 di darsi una nuov direttiva in materia di efficienza negli usi energetici.
La direttiva impone traguardi rigorosi per numerosi soggetti pubblici e privati, quali ad esempio: imposizione alle compagnie energetiche di ridurre il consumo finale di almeno l’1,5% all’anno; obbligo per la PA di riqualificare energeticamente almeno il 3% del patrimonio edilizio dell'amministrazione centrale e acquistare beni e servizi con requisiti di efficienza; promozione di audit energetici, cogenerazione ad alto rendimento, strumenti di misura e di gestione della domanda.
DM Certificati Bianchi 28 Dicembre 2012 download
Allegato dm Certificati Bianchi download
Schede Tecniche download
- Details
- Category: EnergiaImpresa
- Hits: 5297
Cosa sono i TEE
Allo scopo di incentivare l’uso razionele dell’energia l’Italia ha introdotto a partire dal 2004 i cd. “certificati bianchi” (più precisamente “Titoli di Efficienza Energetica” - TEE): sono titoli che attestano il conseguimento di risparmi energetici attraverso l’applicazione di tecnologie e sistemi efficienti. Vengono emessi dal Gestore del Mercato Elettrico (GME) sulla base delle certificazioni dei risparmi conseguiti, effettuate dal GSE. Un certificato equivale al risparmio di 1 tonnellata equivalente di petrolio (tep), che è l’unità convenzionale di misura usata comunemente nei bilanci energetici per esprimere su una base comune tutte le fonti di energetiche.
La valorizzazione dei TEE passa per l’obbligo in capo ai distributori di EE e gas di rispettare anno per anno gli obblighi di risparmio energetico messi loro in capo dalla legislazione di settore: i distributori possono scegliere di soddisfare gli obblighi a loro carico acquistando, in tutto o in parte, da terzi titoli di efficienza energetica attestanti il conseguimento di risparmi da parte di altri soggetti (altri distributori o società operanti nel settore dei servizi energetici, le cosidette ESCo).